TERMINI D’USO & CONDIZIONI GENERALI
ARTICOLO 1 – Definizioni
Il termine “servizio” si riferisce al servizio di AppSharing.it, utilizzato dall’Utente per servire i clienti o se stesso, accessibile dal telefono cellulare, le cui funzionalità sono scelti e gestiti dall’utente attraverso il sito www.software.appsharing.it .
“utente” si riferisce alla persona che sottoscrive il servizio.
“clienti” si riferisce ai clienti del utente, per i quali il servizio è destinato.
ARTICOLO 2 – Ambito di applicazione
Le presenti condizioni generali sono fissate per definire le condizioni di accesso, la definizione e l’utilizzo del servizio fornito da AppSharing.it.
ARTICOLO 3 – Durata
– La durata della sottoscrizione del Servizio da parte dell’Utente ha effetto a partire dalla data in cui il servizio è attivato, e per la durata che l’utente ha scelto al momento della sottoscrizione.
– L’utente sceglie la durata e modalità di pagamento per il servizio al momento della sottoscrizione. La durata e le condizioni in tal modo scelte dall’utente, e le condizioni contrattuali ad essi associati, sono parte integrante delle Condizioni Generali.
ARTICOLO 4 – Condizioni per l’accesso al servizio
– L’utente riconosce di aver avuto il tempo, le informazioni, i documenti e le indicazioni necessarie per verificare che il servizio corrisponda alle sue esigenze. Di conseguenza, AppSharing non può essere ritenuta responsabile di eventuali inidoneità del Servizio alle esigenze di cui sopra.
– L’utente sottoscrive, crea e gestisce il servizio sul sito www.software.appsharing.it.
– La convalida della sottoscrizione al servizio implica l’accettazione incondizionata delle condizioni generali.
– I clienti possono utilizzare il Servizio creato dall’utente esclusivamente sui propri dispositivi mobili, sia con i telefoni cellulari che utilizzano soluzioni mobili web-tipo (applicazione web / sito mobile), o con le applicazioni native.
– A seguito della sottoscrizione on-line per il servizio, AppSharing rilascia un codice di accesso segreto personale per ogni utente, composto da un codice di identificazione utente e una password che consente all’utente di autenticarsi e quindi di accedere al servizio.
La salvaguardia di identificazione utente e la password è sotto l’esclusiva responsabilità dell’utente, che deve prendere tutte le misure necessarie per mantenere terzi dal sapere o utilizzando in qualsiasi modo e in qualsiasi circostanza. L’utente si impegna a comunicare immediatamente a AppSharing.it di qualsiasi uso da parte di terzi non autorizzati.
Nel caso in cui l’identificazione password e/o l’utente si dimentica, l’utente deve comunicarlo all’indirizzo appsharingitalia@gmail.com che provvederà al ripristino delle credenziali.
ARTICOLO 5 – Servizio funzionalità
– utilizzare una carta di fidelizzazione sul suo telefono cellulare,
– accedere a offerte sconto,
– ricevere promozioni o di altri tipi di messaggi inviati dall’utente in modalità push,
– partecipare a giochi sociali organizzate dall’utente,
– visualizzare i prodotti dell’utente,
– geolocalizzare rapidamente i locali dell’utente.
Il servizio consente agli utenti di effettuare le seguenti operazioni, dal sito www.software.appsharing.it:
– creare applicazioni mobili per dispositivi dotati di sistemi operativi iOS e Android,
– creare siti mobile per i dispositivi dotati di un browser web,
– scegliere tra i servizi offerti da appsharing.it, e di adattare il template scelto per la sua attività,
– indirizzare i clienti al fine di offrire loro sconti speciali,
– lanciare i giochi sociali,
– gestire diversi punti di vendita,
– gestire e aggiornare le informazioni di servizio e cliente;
– accedere agli elementi promozionali relativi al suo servizio (manifesti A3, etc.)
ARTICOLO 6 – Servizio
In qualsiasi momento può modificare, cancellare o aggiornare le funzionalità, accedendo al sito www.software.appsharing.it con i suoi codici di accesso, le funzionalità sono soggetti a modifica in qualsiasi momento da parte di AppSharing che l’utente accetta.
ARTICOLO 7 – Condizioni di fornitura di servizi
– L’utente ha sottoscritto il servizio perché offre le funzionalità particolari adatto alle sue esigenze AppSharing è consapevole di adattare il proprio servizio alle continue esigenze dei suoi utenti e dei loro clienti, e si impegna a estendere e modificare il servizio, sia per quanto riguarda il suo contenuto, funzionalità o aspetto, al fine di soddisfare le suddette esigenze. Nello stesso modo come menzionato sopra, l’interruzione del servizio a seguito delle modifiche suddette avverrà senza preavviso e non concede all’utente alcun diritto di compensazione.
– Se l’utente sceglie di pubblicare la sua applicazione con il proprio account di sviluppatore l’utente deve fornire i dati di un’account sviluppatore valido e aggiornato.
– Se l’utente sceglie di iscriversi alle soluzioni Avanzate e Magic , la pubblicazione delle sue applicazioni effettuata da appsharing.it sul proprio account sviluppatore o in quello di qualche suo collaboratore.
ARTICOLO 8 – Proprietà intellettuale e dati personali
– Le condizioni generali e l’utilizzo del Servizio non conferisce all’utente la proprietà di uno degli elementi del sito www.appsharing.it o del servizio fornito all’utente secondo i termini del presente accordo.
– Il contenuto incluso o accessibili su e/o attraverso il sito appsharing.it e il servizio, e in particolare qualsiasi testo, grafica, loghi, nomi, marchi, descrizioni, schede, funzionalità, immagini, suoni, dati, fotografie, grafica , e qualsiasi altra attrezzatura o software rimangono di proprietà esclusiva di appsharing.it, e sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale e nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili a questi diritti. Il contenuto del sito www.appsharing.it e del servizio non può, e non deve in nessun caso essere scaricato, copiato, modificato, cancellati, distribuito, trasmesso, vendute, affittate, concesso o sfruttato, in tutto o in parte, in alcun modo, senza un accordo di appsharing scritto.
– appsharing concede all’utente il diritto di non esclusivo, l’uso personale, non trasferibile, esclusivamente per le proprie esigenze, alle condizioni del presente contratto. Questo diritto è consentito durante la durata di utilizzazione del servizio, e si concluderà con la sua terminazione.
ARTICOLO 9 – I dati personali dell’utente
– Qualsiasi richiesta per la correzione o la cancellazione dei dati così raccolti deve essere effettuata mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata a appsharingitalia@gmail.com
– appsharing non può essere ritenuta responsabile per l’uso dei dati degli utenti o di client di qualsiasi persona che ha avuto accesso ad esso non per colpa propria.
ARTICOLO 10 – Obblighi utente
– (a) usare il Servizio in conformità con le disposizioni delle Condizioni Generali e / o eventuali istruzioni specifiche trasmesse da appsharing ed unicamente per le proprie esigenze;
– (b) non utilizzare o autorizzare un terzo a a utilizzare il Servizio al fine di trasmettere o ricevere elementi o dati di qualsiasi tipo, in violazione delle leggi e dei regolamenti vigenti, che dovrebbe presentare un carattere minaccioso, scioccante o diffamatori o essere contrario all’ordine pubblico e al buon costume o che minerebbe accordi di riservatezza, la violazione dei diritti di proprietà, o pregiudicare i diritti di terzi;
– (c) di non trasmettere, intenzionalmente o negligentemente, qualsiasi elemento tramite il Servizio, che potrebbero causare o potrebbe causare danni di qualsiasi tipo per i sistemi di trattamento dei dati appsharing o ad altri utenti Internet,
– (d) di non inserire link dal suo servizio verso gli altri siti web senza ottenere l’espressa autorizzazione scritta di appsharing.
– L’Utente si impegna a collaborare con appsharing, ed in particolare di trasmettere la portata e la natura dei suoi bisogni, tutte le informazioni in particolare per quanto riguarda la sua organizzazione, gli ostacoli specifici che possono influenzare la prestazione del servizio e il suo ambiente tecnico ed elaborazione dei dati, e più in generale qualsiasi informazione che possa consentire o promuovere la fornitura del Servizio.
– L’Utente dichiara l’accettazione delle caratteristiche e dei limiti di Internet, e riconosce in particolare:
– (a) utilizzando attrezzature di serie e software e di personale qualificato per attivare il servizio di funzionare correttamente;
– (b) la comprensione della natura di Internet, e in particolare i suoi limiti tecnici di prestazioni e tempi di risposta implicita nella consulenza, chiedendo o la trasmissione di informazioni;
– (c), che è la sua responsabilità prendere ogni misura idonea a proteggere i propri dati e / o software dalla contaminazione di qualsiasi potenziale diffusione del virus sul Internet.
– L’Utente si impegna:
– (a) per eseguire regolarmente il backup di tutti i file o l’installazione del software a cui egli può disporre;
– (b) di adottare le misure idonee per eseguire il backup di questi dati prima di modificare il servizio, dopo aver compreso e riconosciuto che nessuna copia dei dati dell’utente è fatto per il server.
– L’Utente si impegna a non danneggiare l’immagine di appsharing.it, sia dalla natura o attraverso la promozione del suo servizio.
– L’Utente è responsabile del contenuto e dei dati forniti, modificati o stoccati sul Servizio. In questo contesto, appsharing è alcun obbligo di ispezionare il contenuto del servizio modificato dall’utente, e di conseguenza non ha alcuna responsabilità in tal senso.L’Utente si impegna irrevocabilmente a garantire appsharing contro qualsiasi pretesa che dovesse essere portato contro di essa in un tribunale di diritto e di risolvere la spese potenziali, tasse e / o multe che potrebbe essere ritenuto responsabile per. L’Utente si impegna a svolgere immediatamente le eventuali modifiche necessarie richieste dal appsharing riguarda i crediti di cui sopra.
ARTICOLO 11 – Fatturazione
– L’Utente è tenuto a risolvere gli importi dovuti in cambio per l’utilizzo del servizio così come appaiono sulla sua sottoscrizione e rinnovi.
– L’Utente è tenuto a mantenere le sue informazioni di pagamento aggiornate.
ARTICOLO 12 – Le restrizioni di accesso
ARTICOLO 13 – Responsabilità
– AppSharing può essere ritenuta responsabile solo per le questioni attribuite alla sua colpa, in base alle disposizioni previste dalle condizioni generali. In questo contesto, AppSharing può essere responsabile solo per il danno diretto, personale e certo causati da un proprio difetto, escludendo espressamente la compensazione di eventuali danni e/o danni indiretti. Le parti convengono espressamente che i danni non derivanti direttamente ed esclusivamente dal fallimento da parte di AppSharing e dei suoi obblighi contrattuali, in particolare perdite di affari, perdite operative, perdite di dati, perdite di fatturato, perdita di profitto, perdita dei clienti, la perdita di risparmi previsti, incrementi di spese generali, saranno considerati danni indiretti.
AppSharing non può essere ritenuta responsabile secondo i termini del presente contratto, salvo nei limiti di un importo di danni e interessi che non superano l’importo pagato nel corso dell’anno precedente l’osservazione della responsabilità del AppSharing, il danno e il nesso di causalità tra di loro.
AppSharing non può essere ritenuta responsabile nei casi seguenti:
– disservizi derivanti da problemi che non sono sotto il suo controllo;
– fallimento dell’utente di adempiere agli obblighi contrattuali;
– mancato rispetto delle raccomandazioni formulate da Appsharing;
– interruzione del servizio a causa di un intervento di manutenzione, che sia pianificato o meno;
– modifica, sospensione o interruzione del servizio;
– cause di forza maggiore;
– l’intervento da parte di un terzo non autorizzato;
– eventuali abusi o salvaguardia della password, codici riservati e più in generale tutte le informazioni di natura delicata per l’utente;
– l’affidabilità della trasmissione dei dati, tempi di accesso, restrizioni di accesso potenziali o interruzioni sulle reti di accesso a internet specifici e/o server connessi a internet che non sono sotto la responsabilità di AppSharing;
– le intrusioni di malintenzionati da parte di terzi nel sistema di elaborazione dei dati Appsharing;
– per la perdita dell’utente di dati o per l’accesso non autorizzato al informazioni dell’utente da parte di terzi;
– per gli effetti di attività dell’utente e dei suoi risultati, anche se il servizio ha promosso questa attività;
– l’utente garantisce AppSharing contro qualsiasi pretesa o procedimento legale intentata da un terzo contro AppSharing derivante da un utilizzo del servizio non in conformità con l’accordo, e compenserà AppSharing per le conseguenze di qualsiasi reclamo o procedimento legale intentata contro AppSharing o per qualsiasi passività sostenuta da AppSharing derivante da un terzo o un cliente in questo modo.
ARTICOLO 14 – Assegnazione
AppSharing può assegnare liberamente tutto o in parte l’iscrizione al servizio da parte dell’utente.
ARTICOLO 15 – Riferimenti
AppSharing ha il diritto di utilizzare il nome commerciale per l’utente, il suo logo (s) e/o altri segni distintivi, di marca, marchi di servizio e altre denominazioni commerciali come riferimenti nel contesto dei suoi mezzi di comunicazione.
ARTICOLO 16 – Riferimenti
ARTICOLO 17 – Riservatezza
Ciascuna delle parti si impegna a utilizzare le informazioni riservate che riceve esclusivamente per esigenze di esecuzione del servizio. Ciascuna delle parti si astiene da sfruttare per proprio conto, direttamente o indirettamente le informazioni riservate ricevute da parte di AppSharingItalia@gmail.com.
– In ogni caso, e nel caso in cui una delle parti ha accesso a informazioni relative all’altra parte che non viene considerate riservate, il primo partito si impegna a non fare uso di esso in un modo che potrebbe danneggiare il secondo partito.
– Tale obbligo continuerà per un periodo di due (2) anni dopo la cessazione, per qualsiasi motivo, dalla sottoscrizione al servizio.
– Nel caso di una violazione agli obblighi del presente accordo, la parte che inizialmente divulga le informazioni riservate può annullare e chiedere la cessazione del servizio senza essere soggetti a danni onerosi che il partito leso potrebbe richiedere.
– La riservatezza degli scambi tra le parti e l’autenticazione dell’utente è garantita dalla assegnazione e uso di codici riservati (identificazione utente e password) e la codifica delle informazioni scambiate tra il terminale per l’utente e il server AppSharing secondo gli standard SSLv2 .
I protocolli di comunicazione utilizzati sono quelli in vigore su Internet.
ARTICOLO 18 – Cancellazione
ARTICOLO 19 – Condizioni generali
– Le condizioni generali sono le uniche condizioni applicabili nel contesto dell’esecuzione del servizio, ad esclusione di qualsiasi accordo, o di altre condizione, tranne nel caso di un accordo specifico tra AppSharing e l’utente. AppSharing si riserva il diritto di modificare le condizioni generali in qualsiasi momento. In caso di modifica, le condizioni generali applicabili saranno quelli in vigore al momento della sottoscrizione a tutto o parte del servizio.
– L’utente non può rivendicare il diritto di ogni articolo o condizione precedente e/o di condizioni particolari, corrispondenze commerciali e/o proposte sullo stesso argomento, come le condizioni generali.
– Le condizioni generali non implica alcuna esclusività, e ciascuna delle parti rimane completamente libera di concludere accordi della stessa natura con altri partner.
– Le condizioni generali non può essere modificato se non con una modifica datata e firmata dai rappresentanti autorizzati dalle parti. Gli allegati e/o condizioni generali modificate o aggiunte alle condizioni generali diventeranno parte integrante di essi, non appena le parti concordano definitivamente alle loro condizioni.
– La semplice tolleranza del mancato rispetto di una disposizione delle condizioni generali da una delle parti con qualsiasi mezzo non implica la rinuncia o la rinuncia dei diritti, né una modifica delle condizioni generali. Il fatto che una delle parti non fa uso di uno dei diritti concessi a lui da condizioni generali non implica che tale parte si rinuncia a tale diritto in futuro.
– Ciascuna delle parti dichiara di agire per proprio nome e per proprio conto. Non ha né il potere né l’autorizzazione a coinvolgere l’altra parte in alcun modo. Nessuna delle disposizioni delle condizioni generali può essere interpretato come la creazione di qualsiasi tipo di affiliazione o giuridica di sorta tra le parti.
– Nel caso in cui una delle clausole delle condizioni generali si rivela essere completamente o parzialmente vuoto, questa nullità non pregiudica la validità delle altre condizioni generali, a meno che le parti non decidano di sostituire questo vuoto stipulando una clausola scritta corrispondente alla sezione vuota, con un un effetto economico equivalente.
– Le presenti condizioni generali sono soggette alle leggi italiane.
Come contattarci..
Se ci sono domande riguardo a questa politica sulla privacy potete contattarci utilizzando il seguente indirizzo email: appsharingitalia@gmail.com.
AppSharing Team